INTRODUZIONE ALLA SPAGYRIA PER VETERINARI

docente M.o Marco Vittori

Area tematica
Benessere
Livello
Intro
Tempo di apprendimento
2 ore e 30 minuti

In breve

Il primo corso in Italia sull'uso della Spagyria (l'alchimia verde) come startegia terapeutica animali. Condotto dal Maestro Marco Vittori, esperto in erboristeria spagyrica ed astrodiagnosi, questo corso introduttivo apre una visione nuova per i veterinari e gli operatori della salute in ambito animale. 



Docenti

Marco Vittori

Insegnante
Bio

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
*Cognome
*Email
*Cellulare
*Titolo di Studio
Città
Azienda
Note

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

La Spagyria è la dimostrazione oggettiva e tangibile che esiste qualche cosa di effettivamente superiore (energia veicolata per tramite delle piante) che è in grado di interagire con il mondo fisico e, di conseguenza , con il corpo e la salute.

E’ stata anche definita Alchimia Verde: Il termine Alchimia deriva dal vocabolo arabo “Al Kemi” e significa << L’Egitto>> e quindi, per estensione, la spagyria è tutto quello che deriva dall’Egitto per quanto riguarda la Filosofia e anche le varie Tecniche Operative di estrazione dei Vegetali.

Si tratta quindi di una conoscenza legata a antiche tradizioni tramandate solo all'interno di ristrette cerchie di pensatori, e tramandata fino ad oggi quasi intatta dai pochi esperti superstiti. 

Questa tecnica opera una trasformazione alchemica non soltanto sul vegetale che si lavora per ottenere un prodotto in grado di portare equilibrio nelle disarmonie del corpo, ma anche una trasformazione profonda nell'operatore che prepara il rimedio stesso. 

In questo corso introduttivo il Maestro Marco Vittori getterà le basi per una visione più ampia dei fenomeni terrestri, in relazione al corpo e alla salute di uomo e animali. 

Si parlerà di archetipi e melotesie, ossia le corrispondenze analogiche tra parti del corpo e pianeti celesti, nonché con le parti della pianta (le cosiddette segnature); 

si parlerà di cronobiologia e dei tempi giusti per somministrare determinati rimedi;

si parlerà dei tre principi fondamentali (mercurio, sale e zolfo); del principio della dualità e dell'unità; dei Quattro Elementi della tradizione occidentale greca.

Profonde sono poi le connessioni e le analogie tra spagyri e medicina cinese, per cui questo corso introduttivo può essere affascinante ed illuminante anche per chi si occupa di medicina orientale.




Contenuti

Marco Vittori

Nato a Gorizia nel 1958, laureato a Trieste nel 1996 in Scienze geologiche.

Naturopata, diplomato presso L.U.I.N.A. di San Giovanni di Luserna nel 1998.

Libero docente e conferenziere di Spagiria.

Massaggiatore sonoro (klangtherapist) dal 2006.

Collaborazioni:

  • dal 2017 con Accademia celeste di Piobesi To. (TO);
  • dal 2012 al 2015 con la rivista “Energie Magazine”, EIFIS Editore Cervia (RA);
  • coautore del libro “Ben-essere psicofisico e conduzione degli stati di salute” AA.vari a cura della S.I.M.P. Sez.Verona “G. Guantieri” 2012;
  • è stato speaker nella trasmissione a cadenza quindicinale “Alchimia & Spagyria” dal 2008 al 2010 c/o Radio Gamma 5 di Campodarsego PD;
  • coautore del “Manuale di medicina spagyrica” ed. Tecniche Nuove 2008 Milano  (S.Stefani & alii);
  • “Manuale di medicina spagyrica” ed, Tecniche Nuove 2008 Milano (Stefani, Conti, &Vittori);
  • “Astra pendent non movent” Marco Vittori e Stefano Stefani BioGuida n.4 Primavera 2004;
  • La Preparazione Spagirica (prima parte) Marco Vittori e Stefano Stefani BioGuida n.3 Inverno 03/04;
  • La Preparazione Spagirica (seconda parte) Marco Vittori e Stefano Stefani BioGuida n. 6 Autunno 2004;
  • Allopatia ed omeopatia tra affinità e differenze Marco Vittori e Stefano Stefani BioGuida n.3 Inverno 03/04;
  • Prontuari fito-omeopatici per uso medico e altre categorie di terapeuti (erboristi, farmacisti, naturopati) 1998-2014.

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Attività svolte con continuità dal 1996:

  • Settore commerciale preparati fitoterapici e omeopatici;
    1) Attività di diffusione delle conoscenze tradizionali nell’ambito della Fitoterapia Antica Mediterranea (Spagyria) presso terapeuti;
    2) Preparazione e supervisione per agenti venditori settore erborietico/omeopatico;3) Attività di supervisione per i terapeuti;
  • Attività Libero Professionale presso diverse associazioni della Salute Naturale, centri Benessere e Yoga in qualità di Naturopata specializzato in Massaggio sonoro e Fitoterapia Antica Mediterranea (Spagyria).

PRINCIPALI CORSI E SEMINARI TENUTI

Corsi e seminari di Spagyria

  • International Society for traditional medicine – Beladona Komenskega 24 dir.dr.Edvin Dervisevic – Liublyana (SLO) 1997;
  •  E.F.O.A di Roma 2005-2006;
  •  Similia srl di Lainate (MI) in diverse sedi d’Italia (1999-2017);
  •  Ass. Hinner healing studies Vigodarzere PD (2008);
  •  corso di astrodiagnosi 2006 Ass.Onphalos Villafranca Padovana PD;
  •  corsi privati c/o Agriturismo il Pozzo Villafranca Padovana PD 2008;
  •  Ass. Tra Cielo e Terra Udine (2006-07);
  •  A.I.S.O. Di Lainate MI (2010-2017);
  •  Associazione Damanhur Treviso Biadene di Montebelluna TV (2008-2009);
  •  Ass. Pranic Healing Pasian di Prato UD (2006).